La mobilizzazione del supporto sociale nell’attività di insegnanti che operano per la promozione del benessere a scuola: una ricerca-azione-formazione nel contesto Svizzero.
Type
Communication orale
Date de publication
2024-06
Langue de la référence
Italien
Résumé
In certe situazioni complesse che gli insegnanti incontrano a scuola, il ricorso al sostegno sociale può essere interpretato come una incompetenza professionale e una minaccia alla stima di sé (Gabola, 2011). Una scuola positiva offre la possibilità, agli insegnanti e agli altri attori del mondo scolastico, di condividere le potenziali soluzioni alle situazioni complesse a cui si deve fare fronte e permette di riflettere sul sostegno sociale a disposizione (Gabola e Curchod-Ruedi, 2017). La psicologia positiva (Seligman e Csiksentmihalyi, 2000) propone tra le varie piste di portare l’attenzione sulle proprie risorse ma anche su quelle che si presentano nell’ambiente in cui si opera. Noi presentiamo una ricerca-azione-formazione svolta in un corso postgrado di Promozione e prevenzione della salute a scuola (PSPS), di una alta scuola pedagogica della Svizzera romanda. Sono stati raccolti dati sull'analisi dei bisogni e dell'ambiente di 45 partecipanti (18 insegnanti delegati PSPS; 27 insegnanti mediatori). I risultati mostrano che il bisogno di fonti di supporto individuali e collettive varia a seconda della persona e del suo contesto lavorativo, e che alcuni tipi di supporto vengono identificati solo dopo un processo di analisi collettiva.
Nom de la manifestation
Giornate Nazionali di Psicologia Positiva XVI Edizione
Date(s) de la manifestation
14-15 juin
Ville de la manifestation
Università di Roma
Pays de la manifestation
Italie