Logo du dépôt
  • Français
  • English
  • Deutsch
Se connecter
  1. Accueil
  2. HEP Vaud
  3. Publication
  4. Storia, formalismo e insegnamento: i numeri naturali
 
Storia, formalismo e insegnamento: i numeri naturali
Auteur(s)
Gregorio, Francesca  
Deruaz, Michel  
Basso, Gianluca  
Type
Article dans une revue professionnelle
Date de publication
2023
Langue de la référence
Italien
Entité HEP
UER Didactiques des mathématiques et des sciences de la nature (MS)  
Résumé
Quando si pensa alla matematica, uno dei primi oggetti di studio che viene in men- te è il numero. Assieme a grandezza e forma, quello di numero è infatti uno dei più antichi concetti matematici, il cui sviluppo ci accompagna fin dalla preistoria, pro- babilmente da circa 300.000 anni (Boyer, 2009). Si tratta di una nozione che è stata centrale per lo sviluppo culturale e tecnico dell’essere umano ed è anche uno dei concetti fondamentali dell’insegnamento della matematica a scuola. Abbiamo quin- di deciso di proporre ai lettori una miniserie di articoli sui diversi insiemi numeri- ci, partendo dai numeri naturali fino ad arrivare ai complessi, offrendo un riassun- to essenziale dello sviluppo storico, della formalizzazione matematica e di alcune considerazioni didattiche. In questo numero di Archimede, cominciamo con i numeri naturali. La parte didattica interessa principalmente la scuola dell’infanzia e i primi anni di scuola primaria.
Titre du périodique
Archimede
Mention d’édition
Le Monnier
ISSN
0390-5543
ISBN
978-88-00-88159-3
Peer Reviewed
Portée (nationale / internationale)
Nationale
Volume / Tome
4
Pagination
204-211
Handle
http://hdl.handle.net/20.500.12162/7510
URL(s) non permanente et complémentaire(s)
https://www.torrossa.com/en/resources/an/5713935
logo

À propos

Le dépôt ORFEE Mentions légales Prot. des données Envoyer un commentaire

Contact

Haute école pédagogique VaudAvenue de Cour 331014 Lausanne - Switzerland

Réseaux sociaux

logo-canton