Gabola, PieraPieraGabolaTschopp, GenevièveGenevièveTschopp2025-07-082025-07-082025-06http://hdl.handle.net/20.500.12162/8496Questo workshop propone un’esplorazione del diario del benessere professionale, uno strumento creativo pensato per sostenere insegnanti e altri professionisti della relazione nel loro sviluppo personale e professionale. Si tratta di un approccio innovativo per rafforzare il benessere, prevenire lo stress e favorire la realizzazione sul lavoro attraverso pratiche creative e riflessive. La psicologia positiva si concentra in particolare sulle esperienze positive (ad es. il flow), i punti di forza del carattere (ad es. il coraggio), gli stili di attribuzione positivi (ad es. l’ottimismo) e l’adattamento positivo (ad es. la resilienza). Si interessa anche allo sviluppo positivo, e in particolare alla creatività della persona. «La creatività è la capacità di produrre qualcosa di nuovo e utile che costituisce un contributo prezioso in un ambito specifico» (Holm-Hadulla, 2020, p. 616). In questo caso essa si applica al campo del benessere dei professionisti in attività, come risorsa per affrontare le sfide quotidiane e rafforzare la soddisfazione sul lavoro. La pratica del diario, pensata come un’attività riflessiva e creativa, si inserisce in un percorso di prevenzione e promozione della salute mentale dei professionisti, in coerenza con la raccomandazione “Sii creativo” della Rete Svizzera per la Salute Psichica (2024). Basata su ricerche in psicologia positiva, scienze dell’educazione e della formazione, la pratica del diario è una fonte di arricchimento personale e professionale. Ha dimostrato effetti positivi sulla soggettivazione, sul potere d’azione, sull’autocompassione e sull’autoaccompagnamento (Tschopp Rywalski, 2024). Il workshop permetterà ai partecipanti di scoprire e sperimentare, in una prima fase, alcune attività del diario del benessere professionale. Queste attività comprenderanno esercizi per la prevenzione dello stress, l’autostima, l’identificazione dei propri punti di forza del carattere e la gratitudine. In una seconda fase sarà organizzato un momento di condivisione collettiva e discussione sugli effetti percepiti, offrendo l’opportunità di scambiare opinioni sui benefici e le applicazioni di queste pratiche. Questo workshop si rivolge quindi a professionisti desiderosi di integrare strumenti creativi nella loro pratica quotidiana, con l’obiettivo di coltivare un benessere duraturo nel loro ambiente di lavoro o d’intervento.itLa pratica di un diario creativo per lo sviluppo del benessere professionaleType de référence::Communications::Communication scientifique non publiée::Communication orale